Spostandoti di pochi chilometri (una quindicina), potrai ammirare le spiagge più incantevoli della Toscana: il Parco della Sterpaia, il Golfo di Follonica ed il Golfo di Baratti.
Una passeggiata sul lungomare, respirando a pieni polmoni la frizzante brezza primaverile, è un toccasana: tra l’altro tutte le spiagge della zona sono precedute da folte pinete, oppure da veri e propri parchi naturali, come nel caso del Parco della Sterpaia. Esplorare queste perle naturali (soprattutto nei mesi primaverili), è un’esperienza che scalda il cuore: ammirare il risveglio della natura, il pulsare delle piante ed il fermento degli animali, tutto questo non potrà lasciarti indifferente.
In primavera la Toscana ti assicura l’imbarazzo della scelta. Potrai camminare tra le colline e, addentrandoti tra i boschi e le pinete, scoprirai scorci e panorami suggestivi, oppure potrai esplorare la zona a cavallo: qui ci sono maneggi in abbondanza.
Se ami l’archeologia e la storia, ti consiglio di recarti nei borghi antichi, come Suvereto, Sassetta, Castagneto Carducci, Bolgheri, Campiglia Marittima. In più, puoi visitare i parchi archeologici, come il Parco Archeologico di Baratti e Populonia, ove si possono osservare le testimonianze dell’antico popolo Etrusco.
Nel periodo primaverile la Costa degli Etruschi raggiunge l’apoteosi della sua bellezza.
Dai un’occhiata al sito dell’Holiday Ranch Salvapiano e contatta la struttura se desideri maggiori dettagli. Al Salvapiano la tua Pasqua sarà una vera rinascita!