Se vi state chiedendo in maremma cosa fare potreste partire dalla zona dell’Argentario, in cui spiccano i comuni marinari di Porto Santo Stefano e Porto Ercole. Questi due borghi furono fondati all’epoca della dominazione spagnola, e conservano ancora tantissime testimonianze di quel periodo. In queste due località le spiagge hanno la tipica forma della caletta, e i turisti possono bagnarsi in acque cristalline e stupende, le stesse dove migliaia di anni fa amava rilassarsi Nerone in persona.
Il sovrano romano quando andava in maremma dimorava nella Villa romana dei Domizi Enobarbi, struttura ancora oggi accessibile al pubblico. L’Argentario non è però solo sole, mare e divertimento. Gli amanti degli sport estremi, ad esempio, potrebbero cimentarsi nell’arrampicata alla Falesia di Capo d’Uomo. Sulle vette dell’Argentario è anche possibile visitare l’antico Convento dei Passionisti e Punta Telegrafo.